Zuccotto Red Velvet Mimosa
- Le Chicche di Cocco
- 7 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min

In occasione della festa della donna, quest'anno ho deciso di stravolgere un grande classico. Anche se mi ero posta il problema del colore poichè la vera mimosa è gialla come il fiore, ho comunque optato per il rosso, tanto oramai se ne vedono di tutti i tipi.
La mia decisione è stata quindi quella di mantenere la finitura stile mimosa, ma cambiare colore e gusto. Questa ricorrenza cade ogni anno per ricordare tutto il male fatto alle donne, ed ho scelto infatti il rosso che viene utilizzato appunto come colore simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Ed ecco quindi la mia versione, uno zuccotto rosso intenso, ripieno di ricotta al rum e fragole.
BUONA FESTA DELLE DONNE

INGREDIENTI:
Per il pan di spagna:
-3 uova
-150gr di Zucchero semolato
-150gr di Farina 00
-1/2 bustina di Lievito vanigliato
-Vanillina
-Colorante alimentare rosso
-150 ml Panna da montare (già zuccherata)
-250gr Ricotta
-80gr Zucchero a Velo
-1 Fiala essenza di Rum
-6 Fragole (circa)
-1/2 bicchiere di Sciroppo di Fragola
-1/2 bicchiere d'Acqua

PROCEDIMENTO:
Per prima cosa dedicatevi al pan di spagna.
Accendete il forno a 170° e foderate una tortiera da 22cm con carta forno.
Montate le uova con lo zucchero semolato per almeno 5 min o finchè l'impasto sarà gonfio, spumoso e chiaro.
Aggiungete la farina e il lievito e continuate a montare per amalgamare il tutto.
In ultimo aggiungete la vaniglia e il colorante e mescolate ancora un pò.
Versate nella tortiera e cuocete per 20/25 min a 170°. Prima di sfornare controllate sempre con lo stuzzicadenti se all'interno è asciutto e quindi cotto, altrimenti continuate la cottura.
Mentre il pan di spagna si sta freddando, preparate il ripieno.
Lavate, asciugate e tagliate le fragole a cubetti piccoli.
Montate la panna a neve ferma, aggiungete la ricotta,lo zucchero e l'essenza di rum. Mescolate delicatamente per non smontare il composto, coprite con pellicola e tenete in frigo.
Per la bagna, in una ciotola versate acqua e sciroppo di fragola, mescolate.
Quando tutto sarà pronto e il pan di spagna freddo, cominciate con l'assemblaggio dello zuccotto.
Tagliate la base per ricavare almeno tre strati molto sottili.
Il resto andrà fatto a cubetti piccoli (cercate di utilizzare solo la parte interna quindi quella bella rossa).Tirate fuori dal frigo la crema, toglietene 3 cucchiai circa (che serviranno per la copertura)e alla restante aggiungete le fragole.
Se come me non avete lo stampo per lo zuccotto, potete utilizzare una boul o una ciotola di plastica, vetro o coccio rivestita con pellicola.
Iniziate adagiando uno degli strati di pan di spagna all'interno della ciotola facendolo aderire a coprire tutto l'interno; bagnate con un pennello.
Versate poca crema , posizionate sopra un altro strato di pan di spagna, bagnatelo e procedete poi ancora con la crema a riempire, lasciando libero qualche cm.
Chiudete quindi con l'ultimo strato di pan di spagna leggermente bagnato.
Coprite interamente con pellicola e lasciatelo in frigo per qualche ora.
Tirate fuori lo zuccotto, capovolgete su un piatto o un vassoio, spalmate un o strato sottile di crema su tutta la superficie e cospargete con i cubetti rossi.
Tenete in frigo fino al momento dell'utilizzo ;)
Comments