top of page
Cerca

Zeppole al Forno con Crema di Ricotta

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 16 mar 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

La festa del Papà ormai da tradizione richiede come dolce tipico le Zeppole di S.Giuseppe.

Inutile dire che ce ne sono una marea di versioni, grandi, piccole, fritte, al forno ecc..

Vi dico subito che questa ricetta è un ibrido tra le Sfince di S.Giuseppe e Le Zeppole.

Le Sfince di norma prevedono un impasto simile alla pasta choux ma vengono direttamente calate in olio bollente come frittelle, impiegano molto tempo a cuocersi e si espandono molto; si riempiono con crema di ricotta e decorate con frutta candita.

Le Zeppole invece vengono preparate con la base choux (bignè), con la sac a poche si crea la forma di un nido e si friggono, vengono poi riempite solitamente con crema pasticcera e amarene sciroppate.

La versione che propongo invece ha l'impasto delle zeppole, ma vengono cotte al forno e poi riempite e decorate come le Sfincie. Vi assicuro che sono una bontà!

Inoltre ci tengo a precisare che la ricetta della base bignè è presa dal sito ufficiale di

"GIALLO ZAFFERANO", quindi io la riscrivo di pari passo per quel che riguarda le quantità; da ricetta originale c'è scritto che vengono 4 zeppole, ma credo enormi. A me ne sono uscite di più (circa 16) di grandezza media perchè anche in forno crescono molto.

INGREDIENTI:(15 zeppole circa)

Per la pasta Choux:

-4 Uova

-150gr di Farina 00

-45gr di Burro

-250ml d'Acqua

-1/2 cucchiaino di Sale fino

Per la Crema & Decorazione:

-500gr di Ricotta (setacciata)

-3 cucchiai di Zucchero a velo Vanigliato (+ 1 per decorazione)

-1/2 Arancia (solo buccia)

-2 gocce (di numero) di Fiori d'Arancia

-1/2 bicchierino di Rum (o 1/2 fialetta di essenza Rum)

-40gr di Cioccolato Fondente tritato (o gocce di cioccolato)

-Q.B. Granella di Pistacchio

-8 Ciliegie candite Rosse&Verdi

-8 Scorzette d'Arancia candita

PROCEDIMENTO:

Partite subito con la preparazione della crema (se avete tempo o modo fatela la sera prima).

In una ciotola trasferite la ricotta setacciata, aggiungete i 3 cucchiai di zucchero a velo, la buccia di arancia grattugiata, il rum, le gocce di fiori d'arancia e il cioccolato tritato, mescolate tutto. Riponete in frigo coperta con pellicola.

Per preparare le zeppole invece iniziate a realizzare la pasta choux.

In un tegame versate l'acqua, il sale e il burro a pezzetti e lasciatelo sciogliere a fiamma moderata, appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina a pioggia in una volta sola e mescolate rapidamente con un mestolo di legno.

Una volta che il composto avrà formato un unico "impasto" continuate a cuocere e mescolare di tanto in tanto fino a quando si staccherà bene dalle pareti della pentola e non si sarà formata una patina biancastra sul fondo.

Trasferite in una ciotola possibilmente di vetro e lasciate intiepidire.

Per velocizzare, mettete l'impasto in planetaria con la foglia e fate girare piano finchè non sarà quasi completamente freddo.

Aggiungete le uova, leggermente sbattute, poche per volta e mescolate bene fino al totale assorbimento.

NON AGGIUNGETE UOVA PRIMA DI AVER FATTO ASSORBIRE LE PRECEDENTI.

La pasta choux non è complicata, ma va fatta molta attenzione a questo passaggio;

Consiglio di mettere subito le prime 2 uova, poi poco poco alla volta le restanti se necessario (non è detto che servano tutte o potrebbe servirne un pochino di più).

Se l'impasto risulta troppo lento, non potrete tornare indietro, ne con farina ne altro.

Dovreste ottenere un impasto liscio e denso, considerate che dovrete formare dei nidi con la sac a poche.

Non preoccupatevi se all'inizio si formeranno dei grumi, ma continuate a lavorare;

con la planetaria farete prima e mescolerà in modo più omogeneo.

Raggiunta la giusta consistenza, versate la pasta choux in una sac a poche dotata di bocchetta stellata (io ho utilizzato la n.11) e preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata.

Foderate una teglia con la carta forno, per bloccarla spremete un po' d'impasto agli angoli e attaccate sopra la carta.

Create quindi le zeppole, per ciascuna dovrete creare un cerchio completo (io ho fatto un solo giro perchè crescono già abbastanza in cottura.)

Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190°-200° per circa 25-30 minuti sul ripiano più basso, fino a che non risulteranno ben dorate.

Trascorsi 25 minuti, aprite leggermente lo sportello del forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti in modo che si asciughino anche all'interno.

Se infornate più teglie separatamente, saltate il passaggio del forno spento; lasciate semplicemente cuocere qualche altro minuto le zeppole prima di tirarle fuori dal forno.

Le vostre zeppole dovranno essere completamente fredde prima di essere farcite.

Preparate il vassoio e gli ingredienti per la decorazione.

Tagliate a metà sia le ciliegie che le scorzette di arancia. Riprendete la crema di ricotta dal frigo e riempite la sac a poche col il beccuccio liscio (n.9).

Consiglio di riempirle poche ore prima di servire o si ammorbidiscono troppo.

Disponete le zeppole su un vassoio, riempite il centro di ricotta oltre la superficie e cospargete con zucchero a velo, decorate con mezza ciliegia, l'arancia candita e finite con granella di pistacchi; ponete in frigo fino al momento dell'assaggio.

Non dimenticate di fare gli Auguri al fortunato Papà che riceverà queste delizie!



 
 
 

Opmerkingen


bottom of page