top of page
Cerca

Tronchetto Mimosa

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 8 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


Di torta mimosa ce n'è una sola, ma ci sono un infinità di varianti.

Questa di oggi non assomiglia affatto alla classica torta mimosa al limone con briciole di pan di spagna al'esterno. Ho voluto provare a fare un tronchetto decorato, disegnando dei ramoscelli di mimosa con l'impasto stesso della pasta biscotto. Diciamo che il giallo della mimosa con il giallo della pasta biscotto non spicca tantissimo (ho messo poco colorante) ma il gusto è davvero buono. Ho fatto anche una piccola prova facendo una mattonella, quindi tagliando due quadrati di pasta biscotto (sempre decorata), farcita con la stessa crema e frutti di bosco.

Scegliete l'opzione che più vi piace e mettetevi subito all'opera se volete stupire e regalare qualcosa fatto con amore alle donne della vostra vita.

Buona Festa della Donna a tutte voi!


INGREDIENTI:

Per il Rotolo:

-4 Uova

-120gr di Zucchero

-140gr di Farina 00

-1/2 bustina di Lievito

-8gr di Cremor Tartaro

-Vaniglia (1 cucchiaino in pasta o 1 bustina di vanillina)

Per la Crema:

-200 ml di Panna (zuccherata da montare)

-1 Yogurt (tipo mix muller al lampone)

-Frutti di Bosco freschi a piacere

PROCEDIMENTO:

Accendete il forno a 170°, foderate una teglia rettangolare con carta forno.

Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve ferma aggiungendo la metà dello zucchero e il cremor tartaro.

A parte montate i tuorli con il restante zucchero e la vaniglia finchè saranno chiari e spumosi. Incorporate agli albumi delicatamente e per ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolate sempre con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Se volete osare e disegnare la mimosa, prelevate circa 4 cucchiai di impasto e divideteli a metà, in uno aggiungete qualche goccia di colorante verde , l'altra metà con il giallo.

Versate in due diverse sac a poche con il foro piccolo e fate dei piccoli puntini con il giallo, con il verde fate il ramoscello. Continuate fino a riempire gan parte della teglia.

Lasciate in congelatore qualche minuto e poi versateci sopra l'impasto e spalmatelo per riempire bene tutta la teglia.

Infornate a 170° per 10/15 min o fino a leggera doratura.

Nel frattempo preparate la crema.

Montate la panna, quando comincerà ad addensarsi versate due cucchiai di yogurt bianco e tutta la parte al lampone, montate ancora un pochino (noterete che dopo aver aggiunto lo yogurt la panna diventerà bella soda, forse anche troppo. in quel caso aggiungete un goccio di panna liquida o latte per raggiungere la consistenza giusta). Ponete in frigo.

Tirate fuori la pasta biscotto dal forno e arrotolatela stretta con tutta la carta quando è ancora ben calda. Avvolgetela in un canovaccio sempre stringendo e lasciatela freddare.

Una volta fredda riempitela con la crema e aggiungete frutti di bosco freschi.

arrotolate di nuovo ma stavolta senza schiacciare troppo, avvolgete nella pellicola stretta e mettete in frigo per un oretta.

Riprendete il tronchetto, tagliatelo e servitelo magari accompagnato da un liquore, un succo o un bel bicchiere di latte fresco.



 
 
 

Comments


bottom of page