top of page
Cerca

Tris di Pasquetta

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 17 apr 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Pasquetta è quasi arrivata e con lei tante idee su cosa fare, con chi passarla, cosa cucinare o mangiare.. A questo ci penso io, regalandovi queste tre ricette sfiziose, veloci e pratiche per il pranzo di Pasquetta.

Sono tutte e tre versatili che si decida di stare comodamente a casa in caso di mal tempo, o di fare una scampagnata in caso di una splendida giornata primaverile.

Sono anche molto veloci, diciamo che con un paio d'ore avrete tutto pronto senza dovervi mettere ai fornelli dalla sera prima.

Fate spesa qualche giorno prima e ovviamente se possibile riutilizzate gli avanzi di Pasqua.

Ecco le mie proposte:


TORTA ANGELICA SALATA

Si tratta di una torta con impasto lievitato che si presenta con la tipica forma a corona intrecciata e di sapore dolce, con gocce di cioccolato oppure con uvetta e arancia candita. Io ve la voglio proporre salata. Nonostante infatti la mia passione nel fare dolci, adoro magiare cibi salati.. Poi ora con la stagione ricca di carciofi e altre prelibatezze non potevo che farla così. Per il ripieno ho quindi utilizzato stracchino per un pò di freschezza, carciofi per il lato dolciastro ma buonissimo e pancetta per il tocco salato e un contrasto perfetto!

Vi chiederete come si fa a preparare una torta così lievitata in pochissimo tempo? Semplice, utilizzando una base già pronta per pizza, come la pasta sfoglia basterà srotolarla e farcirla a piacere. Un gioco da ragazzi che vi farà risparmiare molto tempo.

Certo preparare in casa anche l'impasto sarebbe bello ma non sempre si ha il tempo di farlo.

Godetevi la prima ricetta per iniziare al meglio questo menù di pasquetta!

Ingredienti:

-1 Rotolo di Pasta per Pizza

-5 Carciofi

-80gr di Pancetta affumicata

-150gr di Stracchino

-1 cucchiaio d'Olio Evo

-Sale, Pepe

-1 spicchio d'Aglio

Procedimento:

Pulite i carciofi, tagliateli in piccoli spicchi e tenete da parte. In padella soffriggete l'aglio con l'olio e aggiungete la pancetta a dadini. Fate rosolare bene, rimuovete l'aglio e versate i carciofi. Aggiustaste di sale,pepe e fateli cuocere finchè non saranno teneri.

Spegnete e lasciate raffreddare. Accendete il forno a 200°.

Intanto prendere il rotolo di pizza, apritelo e spalmateci lo stacchino, riempite la superficie con i carciofi e arrotolate ben stretto per formare un rotolo ripieno.

Incidete la parte superiore del rotolo per il senso della lunghezza, intrecciate attorcigliando il rotolo su se stesso (non preoccupatevi se il ripieno fuoriesce potete sistemarlo poi..) a formare una corona.

Vi consiglio di fare questo passaggio direttamente su carta forno in modo da poter poi spostare in teglia senza troppa difficoltà.

Aggiustate la forma e risistemate il ripieno qualora fosse uscito.

Infornate a 200° per almeno 15/20 minuti (controllate sempre se all'interno è cotto).

Una volta sfornato potete mangiarlo Caldo o lasciarlo freddare.


INSALATA DI RISO E CEREALI ALLE VERDURE

Un grande classico che si prepara più in estate ma si presta sempre bene per scampagnate o gite fuori porta. Pratica, buona e semplice, l'insalata di riso è alla portata di tutti e ci si può sbizzarrire con gli ingredienti che vi trovate.

Io avevo innanzitutto un mix di riso e cereali da cuocere, e qualche verdurina in frigo, una scatoletta di tonno in dispensa ed è stato facile assemblare il tutto.

Ecco quindi la seconda proposta di pasquetta!

Ingredienti:

-300gr di Riso e Cereali

-Olio Evo Q.b.

-1 Zucchina

-1 Carota

-1 bicchiere di Piselli surgelati

-1/2 Melanzana

-1/2 Cipolla

-1 scatoletta di Tonno (facoltativo)

-Sale, Pepe

-Spezie a piacere

Procedimento:

Mettete a bollire l'acqua per il riso.

Intanto cominciate a pulire e tagliare tutte le verdure a dadini piccolini.

Soffriggete leggermente con l'olio la cipolla e poi versate tutte le altre verdure, salatele e conditele con spezie o erbe a piacere.

Fate cuocere ma mantenendo la croccantezza.

Salate l'acqua e versate il riso, lasciate cuocere per il tempo riportato sulla confezione (circa 15 min).

Scolatelo, freddatelo sotto l'acqua e conditelo con le verdure, aggiungete in ultimo il tonno, mescolate e servitelo al piatto o mettetelo nei contenitori con coperchio.


MUFFIN ALLO YOGURT E FRAGOLE

Come non concludere il pranzo di pasquetta in dolcezza con questi muffin delicati ma buonissimi?!

Semplici, senza burro e si possono impastare anche con una frusta a mano.

Lo yogurt li rende morbidi e saporiti e le fragole fresche aggiunte ci stanno super bene.

Se preferite potete anche farne una torta unica o un plumcake grande ma ci vorrà più tempo sia per cuocere che per freddare.

In poco tempo e con pochissimi passaggi avrete un dolcetto poco impegnativo ma vi assicuro che conquisterà tutti!

Ingredienti:

-3 Uova

-320gr di Farina 00

-120gr di Yogurt alle Fragole

-10 Fragole (circa)

-100ml di Olio di semi

-1 bustina di Lievito per dolci

-200gr di Zucchero

-1 cucchiaino di succo di Limone

Procedimento:

Tagliate le fragole e aggiungete il succo di limone, mescolate e lasciate riposare.

Intanto accendete il forno a 180°, preparate gli stampini da muffin.

Sbattete le uova con lo zucchero finchè non saranno spumose, aggiungete l'olio a filo e poi lo yogurt, mescolate.

Aggiungete anche la farina ed il lievito setacciati e amalgamate tutto per bene.

In ultimo unite anche le fragole, mescolate e versate l'impasto negli stampini.

Cuocete a 180° per 15 min circa o quando l'interno risulterà asciutto (provate con lo stecchino).

Sfornate, lasciate raffreddare completamente, spolverizzate con lo zucchero a velo.

Anche questi dolcissimi muffin alle fragole sono pronti!

Conservateli fino al momento di servirli ben chiusi in un contenitore ermetico.


 
 
 

Comments


bottom of page