top of page
Cerca

Torta di Pere e Zenzero

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 15 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


Ed eccola qui la prima ricetta di questo 2020 nonché ricetta che ho scelto per celebrare il 1° anniversario del mio blog.

La torta in se ha un altro significato particolare per me, infatti per la prima volta l'ho conosciuta e replicata in Australia, in una tavola calda dove lavoravo. Mai sentito nulla del genere, fresca, gustosa e dolce al punto giusto. Ora in un momento così delicato per l'Australia che purtroppo sta letteralmente bruciando, mi sono sentita ancor di più spinta a tornare indietro negli anni con questa torta per ricordare i bei tempi e per dedicarla non solo a voi che mi seguite, ma anche quella che per un periodo è stata la mia seconda casa.

Torniamo a parlare della torta che in seguito e nel corso dei vari esperimenti ho avuto modo di perfezionare o comunque modificare. L'originale di cui vi parlavo era molto simile ma veniva poi bagnata con uno sciroppo di zenzero prima di essere servita. Poi ho scoperto che con il cioccolato era ancora più particolare. Lo zucchero può essere sostituito con quello di canna e possono essere aggiunte anche mandorle all'impasto.

Insomma fatela vostra se volete, ma non dimenticate mai pere e zenzero!

INGREDIENTI:

3 Uova

125gr di Yogurt Bianco

100ml Olio di Semi

160gr di Zucchero

300gr di Farina00

1/2 bustina di Lievito

1 radice di Zenzero media/grande (o due piccole)

1 cucchiaino di Vaniglia

4 Pere

Mandorle a lamelle (per decorare)


PROCEDIMENTO:

Accendete il forno a 180°,foderate una tortiera di circa 24cm con carta forno.

Nella planetaria dotata di frusta o con lo sbattitore elettrico montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per qualche minuto.

Intanto pulite e tagliate le pere, due a spicchi e due a cubetti. Pulite e grattugiate lo zenzero e unitelo ai cubetti di pera.

Aggiungete all'impasto un pò per volta l'olio e lo yogurt, continuando a montare.

Unite poi la farina ed il lievito setacciati ed in ultimo anche le pere a dadini e lo zenzero; fate girare ancora per amalgamare tutto.

Versate nella tortiera tutto l'impasto e poi disponete a piacere gli spicchi di pera e le mandorle a lamelle.

Infornate e lasciate cuocere per circa 30min o quando controllando con lo stecchino, l'interno risulterà asciutto e l'esterno dorato al punto giusto.

Sformate, fate freddare e cospargete con poco zucchero a velo.


 
 
 

Comments


bottom of page