top of page
Cerca

Pasta&Fagioli

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 10 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Pasta e fagioli è da sempre un classico della cucina italiana, quello che preparavano le nonne, le zie e le mamme di un tempo.

A me piace ancora molto, soprattutto in periodi particolarmente freddi o piovosi.

L'odore del soffritto che inonda la casa di ricordi e che ti fa sentire bene.

Devo dire che da piccola odiavo i fagioli ed ho iniziato a mangiarli qualche anno fa ma solo frullandoli, ora mi piacciono in tutti i modi dalle insalate estive alle minestre invernali.

Per questione di tempo e a volte pigrizia, utilizzo i fagioli già cotti in scatola, ma se preferite potete utilizzare i freschi (quando è periodo) oppure i secchi da mettere in ammollo e poi cuocere. Vi assicuro che verrà buonissima comunque.

Durante la cottura li insaporisco con del dado vegetale preparato in casa, ma se non ne avete andrà bene anche quello comprato.

Per quanto riguarda il formato di pasta, io mi trovavo i "gomiti" ma siate liberi di scegliere altri formati chi siano consoni alle minestre di questo genere, quindi pipette rigate, pasta mista, ditali o spaghetti/bucatini spezzati.

Ecco qui la mia ricetta per una pasta e fagioli cremosa e saporita.

Ingredienti: (4 persone)

-320gr Pasta da minestra

-200gr Fagioli Borlotti (già cotti)

-2 spicchi d'Aglio

-2 cucchiai d'Olio

-1 cucchiaio Dado Vegetale (fatto in casa ) o mezzo dado

-50gr passata di Pomodoro

-Q.b. Rosmarino

Procedimento:

Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua.

Preparate il condimento in un tegame con olio, aglio e rosmarino, fate soffriggere.

Aggiungete i fagioli già cotti e scolati, fateli insaporire e poi aggiungete il dado, il pomodoro e 2 mestoli d'acqua calda, coprite e lasciate cuocere tutto insieme.

Aggiungere ancora acqua calda se necessario (i fagioli dovranno essere molto teneri).

Salate l'acqua, versate la pasta e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Per ottenere un consistenza più cremosa e vellutata, frullate con un minipimer direttamente in pentola. Lasciate, se vi piace, qualche fagiolo intero.

Una volta cotta la pasta scolatela ma non del tutto e versate nel tegame e mescolate bene.

Servire con un filo d'olio a crudo e parmigiano a piacere.


 
 
 

Kommentare


bottom of page