top of page
Cerca

Panna Cotta ai Frutti di Bosco

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 19 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La panna cotta è da sempre un dolce presente in quasi tutti i menù di ristoranti, pizzerie, osterie perfino all'estero. La base di solito bianca resta quasi sempre invariata ma spesso viene arricchita con gelatine, coulis e topping che vanno dai gusti fruttati ai cioccolati, caramelli ecc.

Il topping è la scelta più rapida e semplice, ma spesso rende tutto troppo dolce e quasi stomachevole.

Ho deciso quindi di proporvi un alternativa altrettanto semplice nell'esecuzione con una consistenza ed un gusto diverso.

La gelatina che ho utilizzato ha come base il succo ai frutti di bosco, ma inutile dirvi che potete utilizzare il gusto che più preferite cambiando semplicemente il gusto del succo.

Per dare un effetto carino e diverso ho scelto delle piccole coppette di vetro, ma anche dei bicchierini in plastica dura andranno bene, l'importante è la trasparenza del bicchiere o coppetta. Io le ho inclinate per creare un po di obliquità.

Ora che avete tutte le info potete mettervi subito all'opera.

INGREDIENTI:

-400gr di Panna liquida

-8gr di Gelatina in fogli

-1/2 bacca di Vaniglia

-150ml di Succo ai frutti di bosco

-10gr di Gelatina in fogli

-Frutti di Bosco per decorare

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prepariamo la gelatina ai frutti di bosco.

Riempite una ciotola con dell'acqua fredda e immergete i fogli di gelatina(10gr).

Intanto in un pentolino scaldate il succo di frutta, strizzate leggermente la gelatina ormai morbida e aggiungetela al succo. Togliete dal fuoco,mescolate e trasferite in un bricco col beccuccio, girate di tanto in tanto per farlo intiepidire.

Preparate ora i bicchierini o coppette che volete utilizzare. Per un effetto come il mio (in diagonale) vi basterà posizionare i bicchieri leggermente inclinati. Oppure semplicemente riempite il fondo fritto.

Versate quindi la gelatina ai frutti di bosco e ponete in frigo a rassodare per circa 4 ore, controllate ogni tanto.

Quando mancherà un oretta iniziate a preparare anche la panna cotta.

Mettete in ammollo la restante gelatina come in precedenza nell'acqua fredda.

In un pentolino versate la panna, estraete i semini di vaniglia dalla bacca e versateli nella panna, mescolate portando quasi al bollore.

Togliete dal fuoco, aggiungete la gelatina strizzata e mescolate qualche secondo finché sarà sciolta del tutto.

Travasate anche la panna in un bricco il beccuccio per facilitare l'operazione e mescolate per far intiepidire.

Riprendete i bicchierini, posizionateli dritti su un vassoio e versate la panna.

Mettete in frigo e fate rassodare completamente; ci vorranno un paio di ore.

Trascorso il tempo necessario guarnite con frutti i bosco freschi a piacere e qualche fogliolina di menta.

Ora la panna cotta è pronta ad essere gustata.




 
 
 

Comments


bottom of page