Menù di S.Valentino
- Le Chicche di Cocco
- 7 feb 2019
- Tempo di lettura: 4 min

Quest'anno invece di pubblicare una sola ricetta di San Valentino ho voluto creare un Menù completo per l'occasione. Piatti leggerei, semplici ed eleganti da preparare alla persona che amate!
Il menù è composto da tre portate principali:
RISOTTO AL LIME, PEPE ROSA E PROSECCO;
BASTONCINI DI POLLO ALLA PAPRIKA;
CROSTATINE AL CACAO,CIOCCOLATO BIANCO E LAMPONI
La prima ricetta è un risotto, neutro e senza carne ne pesce, sta a voi decidere se abbinarlo a qualcosa o gustarlo nella sua semplicità, per l'impiattamento ho utilizzato un coppapasta a forma di cuore.
Come seconda portata del menù, ho scelto i bastoncini di pollo alla paprika che al contrario di quello che sembra sono leggeri e sfiziosi. Per la panatura ho utilizzato il pane morbido e i cornflakes per dare croccantezza senza seccarli troppo. Accompagnateli con una semplice insalatina mista e non fatevi mancare le salsine in cui intingerli.
La terza e ultima portata per questo menù non può che essere un dolce.
La frolla al cacao friabile e leggermente amarognola, la crema al cioccolato bianco vellutata e dolce e un lampone a completare il tutto. Un unione perfetta per i golosi..
Se avete poco tempo potete organizzarvi preparando qualcosa in anticipo come per esempio i gusci cotti di frolla e la crema che si possono preparare il giorno prima. I bastoncini di pollo invece potete prepararli in mattinata e cuocerli la sera. Insomma non avete più scuse.
BUON SAN VALENTINO A TUTTI GLI INNAMORATI NEL MONDO!

Risotto al Lime, Pepe Rosa e Prosecco
INGREDIENTI:
80gr di Riso Arborio
Brodo vegetale Q.B.
1 Lime (succo e buccia)
Pepe Rosa
1/2 bicchiere di Prosecco
1/2 Cipolla
Olio EVO
1 noce di Burro
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
PROCEDIMENTO:
Preparate il brodo vegetale portando a bollore l'acqua (con sedano, carota, cipolla, sale e qualche pomodorino o utilizzando il dado vegetale).
Tritate finemente la cipolla, mettetela in un tegame con l'olio e fate soffriggere, versate il riso, mescolate e lasciate tostare per un paio di minuti.
Sfumate con il prosecco e proseguite la cottura versando il brodo un pò per volta sempre mescolando.
Intanto tritate i grani di pepe rosa, grattugiate la buccia del lime e spremetelo per ottenere il succo.
A metà cottura versate un cucchiaio di succo e la buccia di lime, 1/2 cucchiaino di pepe rosa tritato e mescolate, continuate la cottura normalmente.
Assaggiate ed aggiustate il sapore se necessario.
Mantecate con la noce di burro e il parmigiano grattugiato.
Il risotto è pronto per essere servito.

Bastoncini di Pollo alla Paprika
INGREDIENTI:
3 fettine di Pollo
1 cucchiaio di Paprika (dolce affumicata)
Sale&Pepe
Erba cipollina (a piacere)
1 fetta di Pancarrè
1/2 bicchiere di CornFlakes
Olio EVO
1 bicchiere di Latte
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa tagliate il pollo a stricioline non troppo fine e immergetelo in una ciotola con il latte e un pizzico di sale; coprite e lasciate riposare un oretta.
Intanto preparate la panatura.
Mettete in un mixer il pancarrè, i cornflakes, sale, pepe, erba cipollina e paprika, tritate tutto e tenete da parte.
Passata l'ora, accendete il forno a 190° e foderate una teglia con carta forno.
Prendete le striscioline di pollo strizzatele a mano leggermente e passatele alla panatura in modo da farla aderire bene al pollo.
Disponete sulla teglia, versate un filo d'olio e infornate per circa 15 min o fino a doratura.

Crostatine di S.Valentino
Ed ecco la terza e ultima portata per questo menù. Il dolce ovviamente non può mai mancare, sopratutto in un giorno così speciale per una coppia.
La frolla al cacao firabile e leggermente amarognola, la crema al cioccolato bianco velluatata e dolce e un lampone a completare il tutto sia in senso decorativo che di gusto.
Un unione perfetta per i golosi..
INGREDIENTI:
Lamponi Q.B.
Per la crema pasticcera:
500ml di Latte
80gr di Zucchero a velo
50gr di Fecola
2 Uova intere
80gr di Cioccolato bianco
Per la Frolla:
250gr di Farina 00
80gr di Zucchero a velo
90gr di Burro
2 cucchiai di Cacao
1 cucchiaino di Lievito vanigliato
1 Uovo intero + 1 Tuorlo
PROCEDIMENTO
Preparate subito la crema pasticcera:
Ricoprite il fondo di una teglia bassa con pellicola facendola avanzare su entrambi i lati e tenete da parte.
Mettete in un pentolino il latte a scaldare a fiamma bassa. Aprite le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e sbattete con una frusta a mano, aggiungete la fecola e mescolate ancora. Lentamente versate il latte caldo nel composto di uova e mescolate bene per non formare grumi.
Versate tutto nel pentolino e cuocete mescolando continuamente fino a che la crema non inizierà ad addensarsi. Aggiungete il cioccolato bianco tritato, togliete dal fuoco e mescolare la crema ancora un pochino (finché il cioccolato sarà totalmente sciolto e amalgamato.
Versatela nella teglia spalmandola, ricoprite tutta la superficie con pellicola a contatto e lasciate freddare.
Se avete il bimby seguite passo passo la ricetta della CREMA BIMBY nel ricettario originale,
aggiungendo a fine cottura il cioccolato bianco.
Mentre la crema di raffredda, preparate la frolla al cacao.
Nella ciotola della planetaria, versate la farina, lo zucchero a velo, il cacao, il lievito e il burro a dadini. Agganciate la foglia e fate girare a media velocità fino ad ottenere un impasto sabbiato.
Aggiungete in ultimo l'uovo e il tuorlo (se l'impasto dovesse essere ancora troppo asciutto, potete integrare un altro tuorlo.
Accendete il forno a 180°.
Raggiunta la giusta consistenza (morbida ma non appiccicosa) togliete l'impasto dalla planetaria.
Stendete la frolla tra due fogli di carta forno leggermente infarinati, ricavate dei cerchi della dimensione desiderata e fate aderire quindi all'interno dei vostri stampini.
bucherellate con la forchetta e infornate a 180° per 15 min circa o finché la frolla all'interno sarà asciutta. Attenzione perché la frolla è scura e non sarà facile capire se è cotta o bruciacchiata!! Sfornate, lasciate freddare.
E' l'ora dell'assemblaggio:
Riprendete la crema e se necessario ammorbiditela sbattendola delicatamente con la frusta a mano.Togliete delicatamente i gusci di frolla dagli stampini.
Ora avete due opzioni:
-versate la crema nella sac a poche con un beccuccio a stella medio e riempite le crostatine
-riempite le crostatine con l'aiuto di un cucchiaino.
Guarnite con un solo lampone in punta e servite con tanto amore!
BUON SAN VALENTINO! <3
Comentários