top of page
Cerca

Fettuccine con Funghi, Zucca & Salsiccia

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 8 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ora che siamo nel pieno dell’autunno ho pensato di regalarvi questa ricetta per un primo piatto di stagione. Questo infatti è il periodo migliore per mangiare funghi, zucca, castagne e altre prelibatezze d’autunno, che purtroppo non durerà ancora a lungo. Ho scelto le fettuccine come formato di pasta perchè la domenica di solito in casa si fa sempre qualche tipo di pasta fresca a mano. Se voi non avete abbastanza tempo, voglia o pazienza, potete comprarle fresche o secche già pronte. Il condimento come detto in precedenza racchiude proprio l’essenza della stagione, i profumi e i sapori della terra in un unico piatto di pasta ben condita. L’aggiunta della salsiccia invece è stata una scelta personale, ma può essere omessa tranquillamente o sostituita. Un altro ingrediente che sicuramente si sarebbe sposato bene poteva essere il Tartufo, giusto una leggera grattugiata, ma ahimè non ne avevo a disposizione. Beh ora è tempo di mettersi ai fornelli!

INGREDIENTI:

-150gr di Zucca

-1 spicchio d'Aglio

-250gr di Funghi Porcini (o misti)

-8 foglie di Mentuccia

-2 cucchiai d'Olio EVO

-500gr di Fettuccine all'uovo

-Sale/Pepe Q.B.

-1 Salsiccia

-1/2 bicchierino di Vino Bianco

PROCEDIMENTO:

Riempite una pentola con abbondante acqua e accendete a fiamma bassa.

Preparate intanto le verdure pulendole e tagliandole non troppo grossolanamente.

In una padella fate soffriggere l’olio con l’aglio, aggiungete la salsiccia spellata e con un cucchiaio di legno spezzettatela mentre cuoce, in modo da ottenere dei piccoli pezzi; sfumate col vino e lasciate cuocere.

Unite la zucca con un paio di mestoli di acqua calda e fatela cuocere. Appena diventerà tenera, schiacciatela con il cucchiaio di legno e poi unite anche i funghi.

Aggiustate di sale, pepe e mentuccia, lasciate cuocere ancora.

Quando il condimento sarà quasi pronto e l’acqua ormai avrà raggiunto il bollore. salatela ed aggiungete un cucchiaino di olio. Buttate giù le fettuccine, coperchiate per far riprendere il bollore.

Una volta rivenute a galla, attendete un minuto circa e poi scolate le fettuccine, versatele nel condimento e spadellate per amalgamale.

Servitele subito!

 
 
 

Comentários


bottom of page