top of page
Cerca

Cuori Ricotta&Visciole

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 12 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

San Valentino sta arrivando e i cuori li vediamo in ogni dove.

Cioccolatini, peluche e fiori caratterizzano questa festività che come ribadisco sempre è un giorno in più per dimostrare amore per chiunque. L'ideale è amare e dimostrare l'amore ogni volta che si può con gesti, parole, pensieri e regali. Io personalmente adoro preparare dolci ogni volta che vado a trovare o ricevo in casa amici e parenti, ne preparo per il mio compagno e per la mia famiglia; è il io modo di dimostrare gratitudine e amore per loro.

Questi dolci e romantici cuori di pasta sfoglia che racchiudono un ripieno fantastico sono velocissimi da preparare e verranno sicuramente apprezzati. L'accoppiata ricotta e marmellata di visciole funziona alla grande, la dolcezza e la cremosità della ricotta crea un contrasto con la marmellata di visciole leggermente aspra ma avvolgente.

Insomma provare per credere.

INGREDIENTI: (6 cuori grandi o 12 piccoli)

-1 rotolo Pasta Sfoglia rettangolare

-50gr Ricotta

-1 cucchiaino Zucchero

-50gr Marmellata di Visciole

-1 tuorlo+1 cucchiaino di Latte

-Q.B. Granella di Zucchero (Facoltativa)

-Q.B. Granella di Pistacchio

PROCEDIMENTO:

Accendere il forno a 190°, foderate una teglia di carta forno.

Versare la ricotta e lo zucchero in una ciotola, mescolate per rendere la ricotta cremosa.

Srotolare la pasta sfoglia, con un taglia biscotti a forma di cuore ricavarne il più possibile cercando di ottenere un numero paro perché andranno accoppiati.

Su la metà dei cuori spalmate la ricotta avendo cura di non avvinarvi ai bordi. sopra la ricotta versate la marmellata di visciole allo stesso modo.

Ricoprite con l'altra metà dei cuori schiacciando per bene i bordi con le dita o con la forchetta in modo da sigillare per bene.

Ora mescolate il tuorlo con il latte, disponete sulla teglia preparata in precedenza i cuori, spennellate leggermente la superficie e cospargete con granella di zucchero e pistacchi.

Infornate per 15 min circa o fino a doratura.

Sfornate, fate raffreddare, mangiateli o regalateli a chi volete!



 
 
 

Comments


bottom of page