Crostata di Ricotta & Visciole
- Le Chicche di Cocco
- 9 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min

La crostata di ricotta è visciole è ormai un dolce tipico romano. E' ricca e avvolgente nel gusto, saporita, dolce ed ha un suo equilibrio.
La consistenza della ricotta, possibilmente mista o ancora meglio solo di pecora, fa contrasto in modo eccellente con le visciole dal sapore aspro e intenso.
In origine infatti le visciole si utilizzavano "fresche" e trattate ad hoc, ora per comodità si utilizza la confettura di visciole. ATTENZIONE alle imitazioni e a chi le spaccia per tali e invece sono ciliegie o amarene. Io sono andata sul sicuro ed ho utilizzato la confettura di visciole fatta da mia mamma. Per colazione o merenda è una vera delizia.

Ingredienti:
Per la Frolla
-350 gr di farina
-150 gr di burro
-120 gr di Zucchero a Velo
-1 uovo + 2 tuorli
-1 cucchiaino di Lievito Vanigliato
-1 Limone (buccia grattugiata)
-1 pizzico di sale
Per il Ripieno
-300gr di ricotta (150gr di Pecora-150gr di Mucca)
-50gr di Zucchero
-1 pizzico di Cannella
-200gr di Confettura di Visciole

Procedimento:
Per prima cosa preparate la frolla. In una planetaria versate la farina, lo zucchero a velo, il sale, il lievito, la buccia di limone ed il burro. Fate girare con la foglia per qualche minuto fino ad ottenere una sabbiolina.
Unite quindi le uova e impastate pochi secondi per amalgamare.
Togliete l'impasto dalla ciotola, appiattitelo leggermente ed avvolgete nella pellicola, ponete in frigo per mezzora o poco più.
Intanto preparate il ripieno. In una ciotola versate le due ricotte setacciate, unite lo zucchero e la cannella, mescolate con un cucchiaio e tenete da parte.
Accendete il forno a 190° e preparate la teglia.
Riprendete quindi la frolla dal frigo, togliete una piccola parte per la copertura e stendete la restante come per una normale crostata. Lo spessore del fondo dovrà essere abbastanza alto per reggere il peso della fetta ma non troppo per consentire una cottura perfetta.
Bucherellate con una forchetta il fondo della crostata, e versate la ricotta spalmandola uniformemente, poi fate lo stesso con la confettura di visciole (facendo attenzione allo strato sottostante).
Stendete l'altra pasta frolla e ricavatene delle strisce larghe, adagiatele sopra per formare una griglia e mettete in forno a cuocere per circa 30-35 min a 190°.
Fatela ben dorare mi raccomando, sfornatela e cospargete di zucchero a velo una volta fredda. Lasciatela raffermare un pochino e poi servitela.

ความคิดเห็น