Crostata di Pesche
- Le Chicche di Cocco
- 13 lug 2020
- Tempo di lettura: 3 min

In estate la voglia di fresco la cerchiamo in tutto, anche nel cibo.
La crostata di pesche con una crema molto veloce e fresca è perfetta per finire un pasto o per merenda in compagnia per la sua semplicità e per il giusto rapporto di dolcezza e freschezza.
Questa crostata, come un po tutte quelle alla frutta, si prepara cuocendo la base della frolla vuota, coprendola con dei legumi secchi è delle biglie di ceramica create appositamente e poi una volta fredda e sfornata si riempie e si decora a piacere.
Di solito viene riempita di crema pasticcera o crema pasticcera e panna insieme, ma per una versione ancora più veloce e fresca ho optato per una semplice panna montata arricchita con lo yogurt che oltre a dare una vasta scelta di gusti, la rende anche stabile al momento del taglio. Decorata infine con le pesche, ma ovviamente qualunque frutto di stagione si presta bene e poi a seconda della frutta va applicato uno strato sottile di gelatina per far si che si mantenga al meglio.
Che altro dire, preparatela e naturalmente gustatela con chi volete!

INGREDIENTI:
-2 Pesche fresche e sode
-Gelatina spray (facoltativa)
Per la Pasta Frolla:
-300gr di Farina 00
-70gr di Zucchero a velo
-1 cucchiaino di Lievito vanigliato
-1/2 Limone (solo buccia)
-1 pizzico di Sale
-70gr di Burro
-1 Uovo intero
-1 Tuorlo
Per la Crema:
-200 ml di Panna da Montare
-1 Yogurt alla Pesca o Limone

PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate la frolla. Nella planetaria dotata di foglia, mettete la farina, il burro, il lievito,il sale, la buccia di limone e lo zucchero a velo; fate girare fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete quindi l'uovo intero e all'occorrenza il tuorlo ed impastate giusto il tempo di farlo amalgamare alla frolla.
Accendete il forno a 190° e preparate la teglia da crostata da 24cm.
Prendete la carta forno, tagliatela leggermente più grande della teglia e stendete sopra parte della frolla infarinandola leggermente se occorre. Posizionate direttamente la carta forno, con la frolla stesa, facendo aderire sul fondo e sui bordi, tagliate eventuali eccessi o sporgenze. Bucherellate con la forchetta tutto il fondo e poggiate un altro foglio di carta forno, cospargete di ceci o fagioli secchi o se avete le biglie in ceramica apposite e rimuovete la carta di troppo.
Infornate e cuocete per circa 10 min sul ripiano più in basso del forno. Togliete quindi velocemente dal forno, rimuovete a carta con i fagioli secchi e rinfornate per altri 5 min o fino a cottura ambrata uniforme.
Attenzione al bordo alto della crostata, se vi rendete conto che sta diventando troppo cotto, coprite con la stagnola e proseguite la cottura per il tempo necessario.
Spegnete il forno, tirate fuori la crostata dal forno mantenendola nella teglia (potrebbe rompersi se la levate a caldo), quindi lasciatela freddare.
Intanto preparate la crema veloce mettendo la panna fresca di frigo nella planetaria pulita dotata di frusta. Fate girare al massimo fin quando diventerà gonfia e spumosa ma non ancora troppo montata. Aggiungete quindi lo yogurt a filo continuando a girare ma a media velocità per farlo incorporare.
Quando la panna sarà quindi ben montata ,cremosa ma ferma, spegnete la planetaria coprite con pellicola e ponete in frigo.
Se si addensa troppo dopo aver versato lo yogurt, aggiungete qualche goccia di latte fino ad ottenere una consistenza soda ma cremosa.
Tagliate le pesche a fettine sottili e tenete la parte per l'assemblaggio.
Quando il guscio della crostata si sarà freddato prelevatelo delicatamente dalla teglia e ponetelo su un vassoio o piatto da portata.
Riprendete la crema e spalmatela uniformemente o se preferite usate la sac a poche formando dei ciuffetti regolari.
Disponete quindi le fettine di pesche dal cerchio più esterno soprapponendole leggermente l'un l'altra per creare continuità ma stringendo sempre di più il cerchio, fino al centro.
Se non la consumate nell'arco della giornata vi consiglio di spruzzare con gelatina spray o preparate voi una gelatina e spennellate leggermente e con delicatezza.
Comentarios