Castagnole
- Le Chicche di Cocco
- 5 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Eccoci di nuovo nel periodo dell'anno in cui si frigge molto. Carnevale sta arrivando e non bisogna farsi trovare impreparati.
Come al solito il problema del tempo è un problema comune. Se però volete preparare un dolcetto della tradizione che non richieda particolari attrezzi o molto tempo, le castagnole fanno proprio al caso vostro. Si impastano velocemente a mano, si formano delle palline più o meno uguali e si friggono.
Mia mamma quando le fa, dopo averle cotte, le divide in 3. Ne lascia una parte semplici con lo zucchero a velo, le altre le immerge nell'alchermes e nel limoncello e poi le passa nello zucchero semolato. Avranno così colori e gusti diversi!
Potete coinvolgere anche i vostri piccoli aiutanti nella preparazione, sarà divertente formare tante palline insieme e poi gustarle a merenda.

INGREDIENTI:
300gr Farina 00
2 Uova
75gr di Zucchero
1 bicchiere d'Olio
1 pizzico Sale
1 cucchiaino Lievito per dolci
1/2 Limone (solo buccia)
1/2 tazzina Limoncello o Grappa
Q.B. Olio per friggere
Q.B. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO:
Versare tutti gli ingredienti in una ciotola o su una spianatora creando una fontana di farina all'esterno ed il resto degli ingredienti all'interno.
Impastate a mano amalgamando tutto per bene. Formare una palla e lasciare riposare avvolto nella pellicola per 30min a temperature ambiente.
Prendere l'impasto un po' per volta e formare delle palline, disponetele su un vassoio.
Quando l'impasto sarà finito, mettete l'olio sufficiente a coprire le palline in un pentolino o padella capiente, fate scaldare qualche minuto (provate con un pezzetto di impasto, se viene subito a galla è pronto).
Versate un po' per volta le castagnole, fatele dorare. Tiratele fuori con un mestolo forato e lasciate colare su carta assorbente.
Procedete fino a terminare le castagnole.
Mettetele in una ciotola o piatto da portata e cospargete con zucchero a velo a piacere.
Gustate in compagnia le vostre castagnole.
Comentários