top of page
Cerca

Carrot Cake

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 22 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La carrot cake è senza dubbio una delle torte più famose in America diffusa ormai anche in altri paesi. Io l'ho conosciuta e mangiata in Australia e mi ha conquistato immediatamente.

In Italia abbiamo le Camille, soffici merendine con carote e arancia e mandorle davvero buone, ma questa torta è tutta un altra cosa. E' particolare, e credo che le spezie danno un tocco in più. E poi la crema fredda al formaggio ci sta benissimo, spezza un pò di dolcezza e rende tutto più fresco.

Ho sperimentato tanto prima di ottenere la ricetta che mi ha convinto e che vi sto proponendo e da quando sono rientrata in Italia l'ho fatta solo un paio di volte.

Di solito la faccio più alta o meglio, ritaglio la torta per formare 3 strati, ma stavolta per non esagerare a fine pasto l'ho lasciata più "leggera".

Qualche giorno fa ho invitato degli amici a cena e ho deciso di farla, pur sapendo che le spezie spesso non piacciono, poi una torta con le carote potrebbe essere vista come strana associando di solito le carote a pietanze salate. Non me lo aspettavo ma alla fine ha riscosso talmente tanto successo che hanno fatto il bis tutti.

Così, in occasione del pieno dell'autunno, non potevo scegliere ricetta migliore. Eccola..

INGREDIENTI:

-4 Uova

-200gr Zucchero di Canna

-50gr Zucchero semolato

-250gr Carote

-200ml Olio di Semi

-340gr di Farina 00

-1 cucchiaino di Bicarbonato

-1 cucchiaino di Cannella

-1 cucchiaino di Chiodi di Garofano (in polvere)

-1 bustina di Lievito

-50gr di Noci/Mandorle

PER LA CREMA:

-300gr di Formaggio spalmabile

-100gr di Zucchero a velo

-Vaniglia q.b

+ 50gr di Noci Pecan (per decorare)

PROCEDIMENTO:

Nella planetaria munita di frusta, montate le uova con lo zucchero di canna e quello semolato finchè non saranno spumose e chiare.

Nel frattempo sbucciate le carote e poi tritatele finemente con un mixer o con la grattugia; tenetele da parte. tritate anche le noci o mandorle grossolanamente.

Accendete il forno a 180° e foderate una tortiera tonda o, se preferite, potete fare dei muffin.

Aggiungete all'impasto l'olio un pò per volta continuando a montare. Poi aggiungete le carote, le noci/mandorle, le spezie, il lievito e il bicarbonato.

Fate girare ancora e poi in ultimo unite la farina, mescolate bene e versate negli stampi scelti.

Cuocete per almeno 30 min a 180°. Fate la prova con lo stecchino e se risulterà asciutto e pulito all'interno la torta è pronta per essere sfornata.

Mente aspettate che sia completamente fredda procedete con la crema.

Lavorate il formaggio insieme allo zucchero a velo e la vaniglia per ottenere una crema liscia. Non lavoratela troppo o diventerà troppo liquida e difficile da utilizzare. Mettete in frigo.

Appena a torta sarà fredda, tagliatela a metà e farcitela con la crema. Decorate la superficie con la restante crema e cospargete con noci pecan tritate grossolanamente.

La Carrot cake è pronta per essere mangiata!


 
 
 

Comentários


bottom of page