top of page
Cerca

3 Idee veloci per Halloween

  • Immagine del redattore: Le Chicche di Cocco
    Le Chicche di Cocco
  • 24 ott 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Pur non essendo di nostra originale appartenenza, ormai Halloween fa parte delle festività che almeno a me piace molto celebrare. Sarà perché è un po come carnevale, ci si maschera, ci si raduna e ci si diverte tanto. I grandi possono sbizzarrirsi con trucchi e costumi terrificanti ed assurdi, i piccoli si divertono travestendosi e ne approfittano per chiedere dolcetti nel vicinato, a scuola oppure partecipando a feste create appositamente per loro.

Con i miei amici ho sempre trovato modo di organizzare feste a tema, spesso abbinando anche il cibo al tema della festa.. Non ho mai saltato i festeggiamenti del mio compleanno ed ogni occasione è sempre buona per stare in compagnia e preparare qualcosa di sfizioso. Credo sia una altra delle mie passioni organizzare feste, cene ed eventi anzi forse la definirei una "mania", infatti deve essere sempre tutto pianificato con anticipo, nei dettagli e più vicino alla perfezione possibile.

Quest'anno ancora non ho deciso nulla ma non posso comunque perdere l'occasione per sperimentare ricette, soprattutto se sono veloci, alla portata di tutti ed anche divertenti.

Vi propongo infatti un tris di ricette di cui due salate ed una dolce da poter utilizzare in questo periodo o in vista di una festicciola. Per preparare tutto avrò impiegato un ora e mezza al massimo perciò non avete scuse.

Mettetevi ai fornelli e cominciate subito..


ZUCCHETTE DI SFOGLIA VEGETARIANE

Queste crostatine di sfoglia sono un ottima idea sbrigativa per i vegetariani o chiunque voglia restare leggero ma con gusto. Se invece volete caricare un po si può aggiungere un qualunque affettato o addirittura i salmone affumicato.

Anche con i formaggi cremosi potete scegliere a seconda dei vostri gusti o di quello che vi trovate in frigo.

Ingredienti: (x 6 zucche)

-2 rotoli di Pasta Sfoglia (Rettangolare)

-1 Zucchina

-100gr di Stracchino

-Sale/Pepe

-1 Uovo

-1 cucchiaino di Curry (facoltativo)

Procedimento:

Accendete il forno a 200°.

Preparate il ripieno tagliando la zucchina con la grattugia, versate in una ciotola con lo stracchino, l'uovo, sale, pepe e spezie.

Mescolate bene tutto per amalgamare e insaporire.

Tirate fuori le sfoglie dal frigo, srotolatele e con un coppa-pasta, ricavate 6 dischi da una sfoglia (la misura del disco dipende dalla grandezza degli stampi da crostatine che avete).

Posizionate un disco di sfoglia in ognuno degli stampini, fate aderire leggermente le pareti, bucherellate il fondo e versate circa 2 cucchiai di ripieno in ognuno.

Con l'altra sfoglia ricavate 6 zucchette. Se avete già il taglia biscotti a forma di zucca di Halloween utilizzate quello, altrimenti con il coppa pasta di prima tagliate 6 dischi e a mano libera create occhi, naso e bocca per la zucca.

Ricoprite le tartellette con la sfoglia a forma di zucca, infornate e lasciate cuocere a 200° per circa 10/15 min o fino a completa doratura.

Sfornate, lasciate intiepidire e servitele.

CROSTATA AMATRICIANA SPAVENTOSA

Devo ammettere che non è stata un idea tanto studiata, anzi mi è venuta così e il risultato è ottimo davvero. Una crostata salata che racchiude uno dei sughi più famoso in italia e nel mondo: l'amatriciana. Decorata poi semplicemente con del formaggio tipo sottilette ritagliate a creare qualcosa di spaventoso, e il teschio fa veramente il suo lavoro..

Ingredienti:

-1 Rotolo di Pasta Brisè (possibilmente tonda)

-150 ml di passata di Pomodoro

-80gr di Guanciale

-40gr di Pecorino stagionato

-Sale/Pepe

-3 Sottilette (o altro formaggio a fette)

Procedimento:

Tagliate il guanciale a listarelle sottili e fatelo rosolare in padella, aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale, pepe e lasciate cuocere fino a farlo restringere un po.

Versatelo in una ciotola. Una volta tiepido, unite anche il pecorino, amalgamate.

Accendete il forno a 200°.

Srotolate la brisè e con la sua stessa carta forno adagiatela in uno stampo da crostata.

Bucherellate il fondo e versate il pomodoro richiudete i bordi della pasta verso l'interno e infornate per 15/20 min o fino a doratura.

Mentre la crostata cuoce, prendete le fette di formaggio o le sottilette e con un coppa-pasta date la forma desiderata, io avevo il teschio ed ho utilizzato quello ma liberate la vostra immaginazione...

Sfornate, fate riposare per circa 10 min e poi posizionate le vostre spaventose creature di formaggio sulla crostata.

Ora è pronta per essere servita.

MUFFIN CIOCCOLATO E ZUCCA

Che bontà questi muffin, ricchi ma leggeri allo stesso tempo. L'assaggio è andato alla grande ma qui in famiglia, di dolci non ne hanno mai abbastanza e qualcuno goloso ha consigliato di farcirli anche al centro o siringarli di crema al cioccolato. E come idea non è male per niente.

Anche come estetica, con il cioccolato potete fare mille decorazione ma se vogliamo mantenere un tempo ridotto di preparazione ecc questa è la miglior decorazione, buona e rapida.

Nella foto di questi muffin ho voluto dare un tocco più scenico e divertente in modo semplicissimo. Sbriciolate dei biscotti al cioccolato su un piatto per ricreare la terra, disponete i muffin ed aggiungete qualche serpentello gommoso qui e lì sul "terriccio".


Ingredienti: (12 muffin)

-3 Uova

-200gr di Zucchero

-1 Arancia (buccia e succo)

-125gr di Yogurt bianco

-80ml di Olio di Semi

-280gr di Zucca (già pulita)

-300gr di Farina 00

-80gr di Fecola

-50gr di Cacao amaro

-200gr di Cioccolato Fondente

-1 noce di Burro (o 1 cucchiaio di olio di semi)

-1 bustina di Lievito vanigliato

Procedimento:

Accendete il forno a 180°, e disponete i pirottini negli stampi da muffin.

Cominciate montando nella planetaria con frusta, le uova con lo zucchero e la buccia di arancia, fino a che diventeranno spumose e chiare.

Intanto in un mixer mettete la zucca a cubetti, lo yogurt, l'olio, il succo d'arancia e frullate tutto per formare una purea il più liscia possibile.

Tritate il cioccolato fondente, ponete in una ciotola, aggiungete il burro e sciogliete a bagno maria o nel microonde. (se utilizzate l'olio anziché il burro aggiungetelo una volta sciolta la cioccolata).

Tornate ora all'impasto montato, aggiungete il mix di zucca e fate girare, aggiungete anche farina, fecola, cacao e lievito setacciati, fate girare ancora un po e in ultimo aggiungete circa metà del cioccolato fuso. Mescolate ancora con la planetaria per incorporare tutto in modo omogeneo.

Versate l'impasto negli stampini per circa 3/4 dell'altezza totale.

Infornate a 180° e fate cuocere circa 20 min.

Essendo un impasto scuro non sarà semplice capire se sono cotti guardando solo il colore , quindi nel dubbio aprite velocemente il forno e punzecchiate il centro di un muffin con lo stuzzicadenti; se risulterà asciutto e non resterà alcuna traccia d' impasto sullo stecco vuol dire che sono pronti, altrimenti richiudete e lasciate ancora finché non saranno cotti totalmente.

Sfornateli e lasciateli per 5/10 min a freddare, poi inzuppate la gobba nel cioccolato rimasto e lasciate freddare completamente prima di servirli.


BUON HALLOWEEN A TUTTI!



 
 
 

コメント


bottom of page